Un Disco ad otto è una piastra in acciaio realizzata con un disco e un anello collegati da un manico. Lo Spectacle Blind può avere un diverso tipo di “faccia” (RF Raised Face, FF Flat Face, RTJ Ring Joint), a seconda del tipo di flangia.
Il Disco ad otto è necessario in pipeline come dispositivo di sicurezza installato tra due flange accoppiate per consentire le operazioni di manutenzione. Per arrestare il flusso nella tubazione, l'estremità cieca (Disco) viene ruotata tra le flange. Per consentire il flusso, invece, l'estremità aperta (Anello) viene ruotata tra le flange.
La Meccanica Padana produce dischi ad otto con dimensioni da 1/2" a 60" con diverse tipologie di facce di giunzione (RF, FF, RTJ) nelle serie 150/300/600/900/1500/2500 secondo i principali standard dimensionali e in diverse tipologie di materiale come segue:
- Acciaio al carbonio (ASTM 105, A516 Gr. 60/65/70, A350 LF2, A694 F60-65)
- Acciaio inossidabile (AISI 304, 316, 321, 347)
- Acciaio legato (AISI Gr.1, Gr.5, Gr.9, Gr.91, Gr.11, Gr.22)
- Leghe di nichel
- Duplex/Super duplex (F51, F53, F55, F44)
- Incoloy (800, 800H, 800HT, 825), lega 20
- Hastelloy (C22, C276)
- Cupronichel Cu-Ni
- Monel 400
- Inconel (600m 625)
- Titanio (Gr. 1, 2, 3)
DISCHI A OTTO A MAGAZZINO
La
Meccanica Padana dispone di uno stock di dischi ad otto secondo ASME B16.48 e
standard dimensionale Aramco in acciaio al carbonio e acciaio
inossidabile.
Fare
clic per visualizzare l'elenco
SCHEDE
TECNICHE DEI DISCHI AD 8
Qui
puoi vedere le nostre schede tecniche di Dischi ad otto dei principali standard
dimensionali.
Dischi a otto con diversi tipi di accoppiamento (RF - Raised Face, FF Flat Face, RTJ Ring Joint)
Pubblicata il:15/05/2008