La Meccanica Padana vanta decenni di esperienza nella produzione di raccordi per impianti urea e gode di una consolidata reputazione nel settore dei fertilizzanti.
La produzione del fertilizzante e urea coinvolge componenti e processi altamente corrosivi che mettono a dura prova i materiali utilizzati.
Il processo produttivo è pericoloso in quanto comporta un elevato rischio potenziale di esplosione e incendio. Per questi motivi i componenti utilizzati in questi impianti devono rispettare severi parametri di qualità ed essere rigidamente conformi alle specifiche tecniche dei licenziatari.
Le ragioni sopra esposte sono alla base di un severo controllo dei fornitori da parte dei licenziatari e del numero limitato di aziende operanti nel settore.
Gli impianti di urea sono solitamente progettati e costruiti secondo le specifiche emesse dai licenziatari. Importanti e conosciuti licenziatari come Saipem, Stamicarbon, Casale, Toyo, Tecnimont ed altri, definiscono anche i criteri secondo cui devono essere fornite le parti in acciaio inossidabile, soprattutto per le sezioni ad alta pressione.
I materiali forniti sono:
Per essere conforme alle specifiche internazionali e fornire un prodotto di eccellenza, La Meccanica Padana acquista, solo in Italia e nell'Europa occidentale, materie prime di alta qualità da fornitori approvati, rispetta la tracciabilità del materiale e la necessità di non contaminarlo durante l'intero processo produttivo.
La Meccanica Padana effettua un severo controllo sui materiali eseguendo Prove Non Distruttive (es. Test ad Ultrasuoni, Liquidi Penetranti, Controllo della Ferrite) e Prove Distruttive (prove di corrosione effettuate da laboratori esterni approvati). Tutto il materiale lavorato viene poi controllato a livello visivo e dimensionale da personale interno o da terzi.
Con lo stesso processo e procedura, lavoriamo componenti assemblati in materiali di grado urea utilizzando qualifiche di saldatura approvate e saldatori qualificati. Le saldature sono testate radiograficamente al 100% e l'attrezzatura saldata è testata con prove idrostatiche.
In conseguenza della specializzazione di La Meccanica Padana nel settore dei Fertilizzanti, alcuni Licenziatari hanno consentito all'azienda di stoccare prodotti finiti e materie prime già testate secondo diverse specifiche.
Questo stock rappresenta un valore elevato per i clienti in quanto consente di ridurre drasticamente i tempi di consegna, spesso molto lunghi a causa dei test da eseguire sul materiale.
La nostra gamma di produzione comprende: