La Meccanica Padana è in grado di eseguire riporti di saldatura in varie tipologie di materiale (Inconel 625, Incoloy 825, CuNi 90/10, N08800 ecc.) su dischi, anelli e flange.
Possiamo eseguire queste lavorazione su pezzi con diametro massimo di 1.000 mm e peso fino a 1 tonnellata.
Il riporto di saldatura viene elaborato grazie ad una unità di saldatura robotizzata collegata ad una tavola rotante orientabile.
Il rivestimento di saldatura ha generalmente uno spessore compreso tra 3 e 8 mm e può essere applicato utilizzando i seguenti processi di saldatura
- Saldatura ad arco di tungsteno a gas (GTAW)
- Saldatura ad arco gas-metallo (GMAW)
Uno dei nostri fattori chiave, che fa la differenza rispetto all'offerta che si può ottenere dal mercato, è l'unione, in un unico ambiente, di un processo che, insieme al processo di riporto di saldatura, è in grado di tornire i pezzi ed eventualmente ripararli immediatamente.
In questo modo non eseguiamo solo il riporto di saldatura ma soprattutto forniamo ai nostri clienti un prodotto finito.
Grazie a quanto sopra, possiamo garantire un flusso di produzione veloce e regolare che mette insieme e in sequenza: riporto di saldatura, tornitura, liquido penetrante e rilavorazione (se richiesta).
Questo processo garantisce un elevato livello qualitativo del prodotto finito.
Cos'è il riporto di saldatura?
Il rivestimento di saldatura è un processo di saldatura che fornisce protezione contro la corrosione. Durante il processo, un metallo specifico viene applicato a una base per migliorare le proprietà desiderabili.
Il rivestimento di saldatura è noto anche come cladding, o weld overlay cladding.
Perché viene utilizzato?
Il riporto di saldatura viene utilizzato per la resistenza alla corrosione o all'usura e può essere applicato per prolungare la durata di componenti meccaniche.
L'industria petrolifera e del gas ha molta familiarità con l'uso del rivestimento per mitigare la corrosione di tubazioni, flange e di altri componenti utilizzati nell'estrazione degli idrocarburi.
I componenti e i tubi rivestiti mediante saldatura possono essere utilizzati come soluzione economicamente vantaggiosa per la prevenzione della corrosione in qualsiasi ambiente in cui è probabile la presenza di agenti altamente corrosivi e dove l'impatto ambientale e commerciale di un possibile guasto di sistema sia inaccettabile.
Il principio di base del rivestimento è quello di fondere una lega resistente alla corrosione (CRA) con l'acciaio al carbonio, aumentando così la durata di vita del componente, riducendo i tempi di inattività e i costi di manutenzione. La domanda di prodotti rivestiti nel settore petrolifero e del gas continua a crescere, con le specifiche che richiedono una qualità estremamente elevata e la tecnologia di rivestimento automatizzata che gioca un ruolo fondamentale nel soddisfare i requisiti di qualità .